Salta al contenuto

la settimana giuridica .it

  • Home
  • WEBYNIGHT
  • VIDEO JUS
  • NORME DI RILIEVO
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • PRIVACY POLICY
  • Corti
    • Corte Costituzionale
    • Corte di Cassazione
    • Corte dei Conti
  • Giustizia Amministrativa
    • Consiglio di Stato
    • TAR
  • Amministrazione generale
    • Amministratori locali
    • Personale
    • Territorio
  • contratti pubblici
  • Anticorruzione
  • Privacy
  • in Gazzetta Ufficiale

la settimana giuridica .it

portale di informazione normativa e giurisprudenziale

  • Home
  • WEBYNIGHT
  • VIDEO JUS
  • NORME DI RILIEVO
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • PRIVACY POLICY

AMM. GENERALE / Personale

Aprile 10, 2021

Corte dei Conti. Dolo e responsabilità erariale in caso di assunzione con falsa dichiarazione del titolo di studio

(sf) La Corte dei Conti, sezione regionale del Trentino Alto Adige, prende in esame un ricorso presentato contro un giudizio di responsabilità ai danni di un dipendente pubblico che, per diversi anni, ha prestato...

AMM. GENERALE

Aprile 10, 2021

Il trasporto scolastico di un disabile non è un “servizio-socioassistenziale” e non è soggetto a compartecipazione

Consiglio di Stato AP. 403/2021 (sf) L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato esprime un parere richiesto dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali a seguito di un ricorso straordinario al Capo dello Stato...

Corte dei Conti

Aprile 8, 2021

Corte dei Conti. Le assunzioni ex art. 110 non rientrano tra i contratti flessibili che consentono la stabilizzazione

 Corte dei Conti Puglia 22/2021 (sf) Sorprende che sia necessario il ricorso alla magistratura contabile per l’affermazione di un principio esplicitamente affermato nella norma di legge. In ogni caso, i magistrati, interrogati sulla questione...

accesso agli atti / AMM. GENERALE

Aprile 7, 2021

Riconosciuto l’accesso a chi è stata negata la concessione per verificare le condizioni in una situazione analoga

TAR CAMPANIA 1984/2021 (sf) Il Tribunale Regionale della Campania ha considerato come “accesso difensivo” la richiesta di accesso ai documenti relativi al procedimento per il rilascio dei titoli autorizzatori per la realizzazione di un...

AMM. GENERALE

Aprile 7, 2021

All’illegittimità di un ‘provvedimento di revoca’ non corrisponde automaticamente la legittimità dell’atto che era stato revocato. 

C.g.a. 7 aprile 2021, n. 295 – Pres. De Nictolis, Est. Modica de Mohac       Dall’accertamento, con sentenza passata in giudicato, della illegittimità della revoca di un piano di lottizzazione non consegue l’automatico accertamento...

AMM. GENERALE / Amministratori locali

Aprile 7, 2021

il Consiglio di Stato sull’interesse a impugnare lo scioglimento di un consiglio comunale per infiltrazione mafiosa

Cons. St., sez. III, 7 aprile 2021, n. 2793 – Pres. Frattini, Est. Pescatore Permane l’interesse al ricorso proposto avverso lo scioglimento di un consiglio comunale per infiltrazione mafiosa anche se l’eventuale annullamento non...

AMM. GENERALE / Privacy

Aprile 6, 2021

Consiglio di Stato: I servizi web gratuiti che utilizzano dati personali sono da considerarsi servizi di natura commerciale

Consiglio di Stato (2631/2021) (sf) Il Consiglio di Stato esamina un ricorso presentato, sia da Facebook, sia dall’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, per ragioni diverse, che scaturisce dalla sanzione comminata da...

AMM. GENERALE / Personale

Aprile 2, 2021

TAR. il Conflitto di interessi in una selezione nel caso di rapporti professionali e le limitazioni a ricorrere imposte nel bando

(sf) Un concorrente a una selezione, nell’ambito di un Dipartimento universitario, ricorre al TAR Lazio (3379/2021) rilevando che un altro concorrente risultava avere collaborato con un componente della commissione nella predisposizione delle pubblicazioni che...

Privacy

Marzo 31, 2021

Cassazione. Ha rilevanza penale l’accesso indebito a un sistema informatico o l’uso per fini estranei all’ufficio

(sf) La Corte di Cassazione (8911/2021) prende in esame il caso di un pubblico ufficiale a cui viene attribuita una responsabilità penale per avere effettuato un accesso al sistema informativo, a cui era autorizzato...

AMM. GENERALE

Marzo 31, 2021

Cassazione: i Comuni non possono imporre l’orario di chiusura agli esercizi commerciali

Corte di Cassazione 6895/2021 (sf) La Corte Suprema viene chiamata a esprimersi a seguito di un ricorso presentato dal titolare di un esercizio commerciale, sanzionato per non avere rispettato gli orari di chiusura definiti...

  • Pagina successiva »

Seguici:

la Settimana giuridica (.it) è un’iniziativa promossa e coordinata da Santo Fabiano che ha lo scopo di raccogliere informazioni e aggiornamenti, di particolare rilievo, nel vasto mondo del diritto e della giurisprudenza.

Se vuoi essere aggiornato e vuoi ricevere la newsletter settimanale aggiungi il tuo indirizzo di posta elettronica nei riquadri sottostanti

Iscriviti alla Newsletter settimanale

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Popular posts:

  • Cassazione: riconosciuta la riduzione della TARI se si prova la mancata effettuazione del servizioCassazione: riconosciuta la riduzione della TARI se si prova la mancata effettuazione del servizio (12.166)
  • Cassazione. Nessun risarcimento da parte del Comune se la buca stradale poteva essere ragionevolmente evitataCassazione. Nessun risarcimento da parte del Comune se la buca stradale poteva essere ragionevolmente evitata (7.424)
  • L’assenza del piano della performance e l’indennità di risultato: tra danno erariale e risarcimento della chance. Un nuovo ruolo per il segretario comunale?L’assenza del piano della performance e l’indennità di risultato: tra danno erariale e risarcimento della chance. Un nuovo ruolo per il… (5.343)
  • La Corte Costituzionale torna a mettere in discussione la primazia del Codice dei Contratti nei servizi socialiLa Corte Costituzionale torna a mettere in discussione la primazia del Codice dei Contratti nei servizi sociali (2.981)
  • lo smart working dopo le modifiche introdotte dal decreto semplificazione (DL 76/2020)lo smart working dopo le modifiche introdotte dal decreto semplificazione (DL 76/2020) (2.460)
  • Consiglio di Stato: È escluso il diritto all'accesso per conoscere l'autore dell'espostoConsiglio di Stato: È escluso il diritto all’accesso per conoscere l’autore dell’esposto (2.342)
  • Corte dei Conti: obbligatorio lo scorrimento delle graduatorie in caso di assunzioneCorte dei Conti: obbligatorio lo scorrimento delle graduatorie in caso di assunzione (2.237)
067231
Users Today : 18
Users Yesterday : 210
Total Users : 67231
Views Today : 126
Total views : 138058
Who's Online : 2

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

la settimana giuridica .it © 2021. Tutti i diritti riservati.

Powered by  - Progettato con il tema Hueman