l’ANAC, In data 26 ottobre 2020, ha pubblicato sul proprio sito il Comunicato del 7 ottobre 2020 dal titolo “Integrazioni al Comunicato del Presidente dell’Autorità “Pubblicazione dei dati sulle erogazioni liberali a sostegno del contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19” del 29.07.2020” il testo del comunicato afferma: Si fa seguito alle richieste di chiarimenti pervenute in merito alla corretta compilazione del Modello elaborato dall’Autorità congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze per rendicontare le erogazioni liberali ricevute a sostegno del contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (art. 99 del decreto legge 17 marzo 2020, n.18, recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”). Al riguardo si forniscono le seguenti precisazioni in merito alla compilazione del rendiconto: a) nella sezione “Uscite” del rendiconto vanno indicati gli estremi delle fatture di acquisto di beni e servizi. Per ogni acquisto è precisata la data, il numero della fattura con causale dell’acquisto e l’importo della stessa; b) nella sezione “Entrate” l’amministrazione/ente può valutare se indicare il provvisorio di entrata oppure quello del relativo ordinativo d’incasso concernente l’importo donato; c) a tutela della riservatezza del donante, le donazioni non debbono contenere dati personali riconducibili allo stesso. A tal riguardo è sufficiente, a fini di trasparenza, che alle donazioni sia associato solo un numero o un codice identificativo; d) il modello va redatto in formato di dati di tipo aperto. Il Presidente Avv. Giuseppe Busia Share on FacebookTweetFollow usSave Navigazione articoli Inconferibilità. Annullato provvedimento dell’ANAC per “applicazione estensiva” della norma TAR Lazio condanna l’ANAC per un ingiustificato diniego all’accesso agli atti richiesto da un whistleblower di cui erano state archiviate le segnalazioni