Salta al contenuto
  • Corti
  • Amministrazione generale
  • contratti pubblici
  • Anticorruzione
  • Privacy

la settimana giuridica .it

portale di informazione normativa e giurisprudenziale

  • Home
  • WEBYNIGHT
  • VIDEO JUS
  • NORME DI RILIEVO
  • NEWSLETTER
  • PRIVACY POLICY

Ultimi articoli

La Corte dei Conti bacchetta gli Enti sulla corretta contabilizzazione dei mutui (A. Bufarale) La gestione delle sopravvenienze imprevedibili nei contratti pubblici: la revisione prezzi degli appalti di servizi. (V. Avaltroni) Abusivismo edilizio: i provvedimenti di ripristino dello stato dei luoghi non necessitano di comunicazione di avvio del procedimento né del cd. preavviso di rigetto (G. Vinciguerra) I nuovi obblighi di trasparenza in materia di appalti pubblici: tra PNA 2022 e nuovo codice dei contratti pubblici. (V.A. Bonanno) La concessione di aree pubbliche per l’installazione di antenne (S.Lamberti)
Corte dei Conti

La Corte dei Conti bacchetta gli Enti sulla corretta contabilizzazione dei mutui (A. Bufarale)

contratti pubblici

La gestione delle sopravvenienze imprevedibili nei contratti pubblici: la revisione prezzi degli appalti di servizi. (V. Avaltroni)

Corte dei Conti

La Corte dei Conti bacchetta gli Enti sulla corretta contabilizzazione dei mutui (A. Bufarale)

contratti pubblici

La gestione delle sopravvenienze imprevedibili nei contratti pubblici: la revisione prezzi degli appalti di servizi. (V. Avaltroni)

Territorio

Abusivismo edilizio: i provvedimenti di ripristino dello stato dei luoghi non necessitano di comunicazione di avvio del procedimento né del cd. preavviso di rigetto (G. Vinciguerra)

approfondimenti

I nuovi obblighi di trasparenza in materia di appalti pubblici: tra PNA 2022 e nuovo codice dei contratti pubblici. (V.A. Bonanno)

AMM. GENERALE

La concessione di aree pubbliche per l’installazione di antenne (S.Lamberti)

  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • La Corte dei Conti bacchetta gli Enti sulla corretta contabilizzazione dei mutui (A. Bufarale)
    Corte dei Conti
    La Corte dei Conti bacchetta gli Enti sulla corretta contabilizzazione dei mutui (A. Bufarale)
  • La gestione delle sopravvenienze imprevedibili nei contratti pubblici: la revisione prezzi degli appalti di servizi. (V. Avaltroni)
    contratti pubblici
    La gestione delle sopravvenienze imprevedibili nei contratti pubblici: la revisione prezzi degli appalti di servizi. (V. Avaltroni)
  • Abusivismo edilizio: i provvedimenti di ripristino dello stato dei luoghi non necessitano di comunicazione di avvio del procedimento né del cd. preavviso di rigetto (G. Vinciguerra)
    Territorio
    Abusivismo edilizio: i provvedimenti di ripristino dello stato dei luoghi non necessitano di comunicazione di avvio del procedimento né del cd. preavviso di rigetto (G. Vinciguerra)
  • I nuovi obblighi di trasparenza in materia di appalti pubblici: tra PNA 2022 e nuovo codice dei contratti pubblici. (V.A. Bonanno)
    approfondimenti
    I nuovi obblighi di trasparenza in materia di appalti pubblici: tra PNA 2022 e nuovo codice dei contratti pubblici. (V.A. Bonanno)
  • Consiglio di Stato: Anche l’omesso pagamento dei tributi locali può determinare l’esclusione ex art. 80 del  Codice dei contratti
    Consiglio di Stato contratti pubblici
    Consiglio di Stato: Anche l’omesso pagamento dei tributi locali può determinare l’esclusione ex art. 80 del Codice dei contratti
  • Inconferibilità alla nomina nel c.d.a. di una IPAB del consigliere comunale in carica o cessato (nell’arco di uno/due anni)
    Uncategorized
    Inconferibilità alla nomina nel c.d.a. di una IPAB del consigliere comunale in carica o cessato (nell’arco di uno/due anni)
  • Cass. penale. Le disposizioni che prorogano le concessioni demaniali vanno disapplicate perché in contrasto con la normativa europea
    Corte di Cassazione Territorio
    Cass. penale. Le disposizioni che prorogano le concessioni demaniali vanno disapplicate perché in contrasto con la normativa europea
  • Trasporto assistito di disabili, sì all’affidamento alle associazioni di volontariato
    sociale
    Trasporto assistito di disabili, sì all’affidamento alle associazioni di volontariato
  • La Corte dei Conti bacchetta gli Enti sulla corretta contabilizzazione dei mutui (A. Bufarale)
    Corte dei Conti
    La Corte dei Conti bacchetta gli Enti sulla corretta contabilizzazione dei mutui (A. Bufarale)
  • La gestione delle sopravvenienze imprevedibili nei contratti pubblici: la revisione prezzi degli appalti di servizi. (V. Avaltroni)
    contratti pubblici
    La gestione delle sopravvenienze imprevedibili nei contratti pubblici: la revisione prezzi degli appalti di servizi. (V. Avaltroni)
  • Abusivismo edilizio: i provvedimenti di ripristino dello stato dei luoghi non necessitano di comunicazione di avvio del procedimento né del cd. preavviso di rigetto (G. Vinciguerra)
    Territorio
    Abusivismo edilizio: i provvedimenti di ripristino dello stato dei luoghi non necessitano di comunicazione di avvio del procedimento né del cd. preavviso di rigetto (G. Vinciguerra)
  • I nuovi obblighi di trasparenza in materia di appalti pubblici: tra PNA 2022 e nuovo codice dei contratti pubblici. (V.A. Bonanno)
    approfondimenti
    I nuovi obblighi di trasparenza in materia di appalti pubblici: tra PNA 2022 e nuovo codice dei contratti pubblici. (V.A. Bonanno)
Corte Costituzionale Personale

C.Cost. – Rimborsabili le spese legali in caso di archiviazione del procedimento penale (video sintesi)

È quanto afferma la Corte Costituzionale con la sentenza 189/2020 (in fonda alla pagine il testo e la video sintesi) effettuando una interessante ricostruzione della normativa vigente e richiamando precedenti…

Amministratori locali TAR

IL Tar sospende l’ordinanza del Presidente della Regione Siciliana (VIDEO SINTESI)

Il TAR Palermo, con il decreto 842 del 27 agosto ha sospeso l’esecutività del decreto adottato  dal Presidente della Regione siciliana che aveva disposto, tra l’altro che “Entro le ore 24…

accesso agli atti contratti pubblici Giustizia Amministrativa

Negato l’accesso all’offerta tecnica in mancanza di uno specifico interesse alla difesa in giudizio

Al fine di esercitare, in un procedimento di gara per l’affidamento di contratti pubblici, il diritto di accesso riguardo ad informazioni contenenti eventuali segreti tecnici o commerciali, è essenziale dimostrare…

Funzione Pubblica Lavoro agile

Il Rientro dallo smart working deve essere pianificato

A seguito di una segnalazione prodotta da una organizzazione sindacale il Dipartimento della Funzione pubblica ha richiesto la revoca di un provvedimento con il quale si disponeva il rientro generalizzato…

Navigazione articoli

1 … 33 34

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Categorie
  • accesso agli atti (16)
  • AMM. GENERALE (116)
  • Amministratori locali (17)
  • Anticorruzione (22)
  • approfondimenti (1)
  • Consiglio di Stato (25)
  • Contabilità (10)
  • contratti pubblici (42)
  • Corte Costituzionale (4)
  • Corte dei Conti (33)
  • Corte di Cassazione (20)
  • elezioni (1)
  • focus (6)
  • Funzione Pubblica (1)
  • Giustizia Amministrativa (1)
  • in Gazzetta Ufficiale (3)
  • Lavoro agile (1)
  • Personale (49)
  • PNRR (1)
  • Privacy (16)
  • sociale (2)
  • TAR (27)
  • Territorio (32)
  • Uncategorized (33)
  • WEBINAR (22)
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
LinkedIn
Share
Telegram
WhatsApp
FbMessenger
296304
Users Today : 410
Total Users : 296304
Powered By XT Visitor Counter

You missed

Corte dei Conti

La Corte dei Conti bacchetta gli Enti sulla corretta contabilizzazione dei mutui (A. Bufarale)

contratti pubblici

La gestione delle sopravvenienze imprevedibili nei contratti pubblici: la revisione prezzi degli appalti di servizi. (V. Avaltroni)

Territorio

Abusivismo edilizio: i provvedimenti di ripristino dello stato dei luoghi non necessitano di comunicazione di avvio del procedimento né del cd. preavviso di rigetto (G. Vinciguerra)

approfondimenti

I nuovi obblighi di trasparenza in materia di appalti pubblici: tra PNA 2022 e nuovo codice dei contratti pubblici. (V.A. Bonanno)

296304
Users Today : 410
Users Yesterday : 350
Total Users : 296304
Powered By XT Visitor Counter

la settimana giuridica .it

portale di informazione normativa e giurisprudenziale

Proudly powered by WordPress | Tema: Newspaperex di Themeansar.

  • Home
  • NEWSLETTER
  • Newsletter
  • NORME DI RILIEVO
  • PRIVACY POLICY
  • Subscription Settings
  • VIDEO JUS