AMM. GENERALE La compartecipazione per i servizi residenziali: diritti dei cittadini e obblighi del Comune (G. Taibi) di Giuseppe Taibi, Segretario Generale dei Comuni di San Martino di Lupari e Tombolo (PD) Il dibattito accesosi in questi giorni sul regionalismo differenziato e sul DDL Calderoli, per quanto…
AMM. GENERALE Alla Consulta l’inconferibilità di amministratore di ente di diritto privato in controllo pubblico T.a.r. per il Lazio, sezione I quater, 26 gennaio 2023, n. 1415, e 27 gennaio 2023, nn. 1468, 1469 e 1470 – Pres. Anastasi, Est. Lanzafame Il T.a.r. per il…
AMM. GENERALE Un emendamento per le assunzioni programmate dagli enti in dissesto (G. Vinciguerra) Tra gli emendamenti del Governo al disegno di legge di conversione del decreto legge cd. “mille proroghe” figura la possibilità riservata agli enti in dissesto finanziario, in riequilibrio finanziario pluriennale…
AMM. GENERALE Corte dei Conti. Indennità di funzione piena agli amministratori comunali lavoratori autonomi di Andrea Bufarale E’ tornata di recente tema di attualità, a seguito della Deliberazione n. 168/2022/PAR della Sezione di controllo della Corte dei conti della Puglia la questione relativa alla…
AMM. GENERALE Antenne di telefonia: Canone di locazione o canone unico? (C.Fommei) di Claudio Fommei, Segretario Generale dei Comuni di Asolo e Trevignano della Provincia di Treviso (Corte d’Appello di Venezia Sez. IV n.2488/2022 pubbl. Il 23/01/2023 a conferma della sentenza di…
AMM. GENERALE Stralcio delle cartelle fino a 1.000 euro: la questione della competenza negli enti in dissesto finanziario (G.Vinciguerra) di Giuseppe Vinciguerra (seg. gen. Comune di Aragona) Tra gli strumenti introdotti dalla legge di bilancio 2023 (legge 29 dicembre 2022, n. 197) di sicuro interesse per gli enti locali…
AMM. GENERALE Contabilità Corte dei Conti Corte dei Conti: illegittimità costituzionale dell’art. 43 del DL 113/2004 sul Fondo di rotazione di Claudio Santarelli Con ordinanza del 17 novembre 2022, la Corte dei Conti sezione regionale di controllo per il Lazio, ha sollevato dinanzi alla Corte Costituzionale la questione di legittimità…
AMM. GENERALE PNRR. Il TAR riammette progetti comunali al finanziamento e definisce la condotta del Ministero restrittiva e contraria alle finalità del PNRR In diverse occasioni il TAR si è trovato a dovere intervenire per annullare i provvedimenti di non ammissione ai finanziamenti del PNRR per la realizzazione di “centri polifunzionali”, poiché gli…
AMM. GENERALE Personale Cassazione: silenzio assenso in caso di richiesta di part time, anche se in conflitto di interessi La decisione della Corte di Cassazione (25066 /2022) è certamente discutibile perchè, forzando il dettato normativo arriva a intendere come “silenzio assenso” il decorso di sessanta giorni dalla richiesta di…
AMM. GENERALE Amministratori locali Cassazione: non si può ascrivere al Sindaco la violazione di norme il cui rispetto compete ai dirigenti (sf) Con l’ordinanza 19751/2022 la Corte di Cassazione afferma un “principio di diritto”: Nell’ambito del giudizio di opposizione a sanzioni amministrative, ferma restando la regola della responsabilità solidale della persona giuridica…