Schermata 2020-08-28 alle 22.49.48

n. 7/2021 del 1° marzo 2021

subscriber,


in questo numero troverai importanti contributi di Vito Antonio Bonanno e Maurizio LUCCA e come al solito ti invito a partecipare al webynight che si terrà lunedì 15 alle 20.30 che tratterà il tema delle società in house
Cordialmente

Santo Fabiano
Schermata 2021-02-25 alle 14.58.52
link per accedere liberamente

La Corte di Cassazione sulle condizioni che configurano la "corruzione propria"

Corte di Cassazione, Penale Sez. 6, 7020/2021 In tema di corruzione per stabilire se la decisione giurisdizionale sia conforme o contraria ai doveri di ufficio deve aversi riguardo non al suo contenuto ma al metodo con cui a essa si perviene, nel senso che colui che riceve da una parte denaro o altra utilità o ne accetta la promessa, rimane …

Continua a leggere
La Corte di Cassazione sulle condizioni che configurano la "corruzione propria"

Decadenza dalla carica del Consigliere comunale assente con certificazione medica

Decadenza dalla carica del Consigliere comunale assente con certificazione medica
(Avv. Maurizio LUCCA, Segretario Generale Amministrazioni Locali e Manager di Rete) L’istituto della decadenza. 2. Obbligo di partecipazione. 3. Assenza quale forma di astensione politica. 4. Impedimento e contradittorio. 5. Orientamenti: la certificazione medica L’istituto della decadenza Una delle cause di decadenza dalla carica di Consigliere comunale è prevista al comma 4, dell’art. 43, Diritti dei consiglieri, del d.lgs. n. …

Continua a leggere

La liberazione delle risorse accantonate al fondo perdite società partecipate: la posizione della Corte dei conti, tra prudenza ed effettività del ripiano.

di Vito Antonio Bonanno, segretario generale del comune di Alcamo. La sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Sicilia, rispondendo ad una richiesta del comune di Palermo, con la recentissima deliberazione n. 25 del 18 febbraio 2021 ha precisato che è possibile per l’ente locale liberare le risorse accantonate a seguito di perdite registrate nel bilancio di una …

Continua a leggere
La liberazione delle risorse accantonate al fondo perdite società partecipate: la posizione della Corte dei conti, tra prudenza ed effettività del ripiano.

il Consiglio di Stato sul riconoscimento del danno da "mero ritardo"

il Consiglio di Stato sul riconoscimento del danno da "mero ritardo"
Consiglio di Stato, 1448/2021 (sf) Un operatore economico ricorre, prima al Tar e successivamente al Consiglio di Stato per chiedere la condanna del Comune a causa del ritardo nel rilascio di un permesso di costruire che avrebbe comportato un pregiudizio in termini economici. I magistrati rilevano che l'istanza è collocabile sotto il profilo sistematico tra le richieste di danno da …

Continua a leggere
Schermata 2021-02-25 alle 19.19.53
formazione@formanagement.it
L'indirizzo di posta elettronica e il nominativo a cui è inviata questa newsletter è conservato nel rispetto dei principi vigenti in materia di trattamento dei dati personali. Viene utilizzato esclusivamente per le comunicazioni periodiche di aggiornamento giuridico e in nessun caso sarà utilizzato per altre finalità o fornito a soggetti terzi.
Il sistema di posta elettronica che gestisce la trasmissione del dato è MailPoet (www.MailPoet.com), il sito a cui è affidata la gestione dei plugin è realizzato con Wordpress (wordpress.com) e l'hosting del dominio è affidato a Register.it.
Titolare del trattamento dei dati, con esclusione dei servizi informatici di pertinenza dei soggetti prima richiamati, è Santo Fabiano (santofabiano@me.com)
Ogni utente potrà in qualsiasi momento rimuovere i propri dati, immediatamente, utilizzando il link sottostante, senza alcuna richiesta di ulteriori informazioni